Cessione del Quinto Bibanca a Dipendenti Privati

Sei un lavoratore dipendente, percepisci uno stipendio mensile e hai bisogno di liquidità? ottieni credito in modo personalizzato.

Possono richiedere un prestito tutti i Dipendenti in Aziende Private.
I prestiti per i dipendenti privati sono, generalmente, prestiti personali non finalizzati.

Potrai infatti utilizzare l’importo del prestito per qualsiasi ragione:

  • una spesa personale;
  • un regalo (una moto, un orologio, una vacanza…);
  • una necessità improvvisa da fronteggiare (come, ad esempio, la ristrutturazione della casa).

Ti fornirò tutte le informazioni necessarie e potrò aiutarti a scegliere la formula di prestito a te più congeniale, senza impegno!

Requisiti e valutazione preliminare per ottenere un prestito

  • una minima anzianità lavorativa;
  • un’assunzione a tempo indeterminato.

Sono inoltre da valutare caso per caso dei requisiti minimi dell’azienda di appartenenza.

Prima di procedere alla richiesta del prestito, è sempre necessario valutare con attenzione il proprio reddito mensile e tutte le spese ricorrenti (affitto, bollette, eventuali altri finanziamenti in corso), per evitare di dover far fronte ad una rata troppo alta.

Quest’ultima, infatti, non dovrebbe mai superare il 20 per cento dello stipendio.

Restituzione del prestito

La restituzione del prestito avviene tramite il pagamento di una rata mensile, la cui entità varia in ragione di due parametri:

  • l’importo del prestito;
  • il piano di ammortamento scelto per la restituzione.

La durata può arrivare fino a 10 anni.

Cessione del quinto dello stipendio

Nell’ambito dei prestiti ai lavoratori dipendenti, una soluzione interessante è rappresentata dalla cessione del quinto dello stipendio. Una formula, questa, che rappresenta un diritto per i Dipendenti, regolato dalla legge 180 del 05.01.1950 e dal DPR 895 del 28.07.1950.

Inoltre, il prestito può essere usato, anche, per estinguere altri finanziamenti in corso, pagando un’unica rata dilazionata nel tempo.

Il rimborso è semplice e sicuro: le rate vengono detratte dalla busta paga o dalla pensione (nella misura, appunto, di un quinto) e versate direttamente dal datore di lavoro.

Richiedendo un prestito tramite Cessione del quinto, è obbligatorio sottoscrivere una polizza assicurativa di rischio vita e rischio impiego a tutela della Banca, il costo delle polizze è a carico della banca, contraente e unica beneficiaria.

Preventivo Prestito